Intervol Odv è un’ Associazione non lucrativa che nasce nel 1975 a Cesano Boscone per volere di un piccolo gruppo di volontari accomunati da un grande spirito di solidarietà e passione. Inizia così a operare sul territorio di Milano e hinterland, aiutando e assistendo i cittadini in situazioni di emergenza e urgenza sanitaria.
Nel giro di pochissimi anni entra a far parte di Anpas, Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze. Costanza e impegno sono sempre stati i nostri elementi distintivi e ci hanno permesso di entrare a pieno titolo nel tessuto organizzativo di Areu, l’Agenzia Regionale per l’Emergenza Urgenza per la quale eseguiamo circa 10.000 interventi all’anno.
Nel 2003 il nostro impegno è stato premiato con il riconoscimento della Certificazione di Qualità che manteniamo da più di vent’anni. La crescita costante e l’impegno assiduo dei Volontari hanno permesso l’apertura di una sede anche a Milano e, nel 2003, l’acquisto dell’attuale sede operativa in via F. Gonin che è il fulcro di tutte le nostre attività.
Oggi il gruppo è cresciuto molto e conta quasi 150 volontari, 2 sedi operative, una flotta di 17 mezzi che comprende anche una moderna ambulanza bariatrica e una moto medica completamente attrezzate. Dal 2023 Intervol Odv è iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.
Anno di nascita con l’obiettivo di assistere i cittadini in ambito di primo soccorso, assistenza e trasporto da e per i centri di cura.
Iniziamo ad operare sul territorio con due ambulanze, acquistate grazie all’impegno di alcuni volontari.
Arriva il primo prestigioso riconoscimento, entriamo a fare parte di Anpas, l’Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze. Iniziamo a farci conoscere sul territorio e aumentano i servizi che possiamo offrire.
Nasce il gruppo di Protezione Civile di Intervol Odv che invia un automezzo e alcuni volontari in Irpinia per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.
Viene inaugurata una sede operativa a Milano, in via Tobruk. Sono anni di una importante crescita associativa.
La sede di Cesano Boscone si sposta in nuova sede sullo stesso territorio. E’ qui che iniziano a svolgersi le attività di formazione e si stabilisce l’attività del gruppo di Protezione Civile Intervol.
L’aumento delle attività consente di acquistare la nuova sede di via Francesco Gonin 3 a Milano, in cui ci trasferiamo l’anno successivo e che attualmente ospita il fulcro di tutte le attività: operative, amministrative e formative.
Continuiamo a guardare avanti e a crescere con l’entusiasmo e l’impegno delle nuove generazioni.